Omega 3 e Omega 6, cosa sono?

Gli omega-3 e gli omega-6 sono acidi grassi essenziali, cioè grassi che gli animali hanno bisogno di ottenere attraverso l'alimentazione perché non è in grado di sintetizzarli da solo. Questi acidi grassi sono fondamentali per il corretto funzionamento del corpo e svolgono diversi ruoli cruciali nella salute.

Ecco una breve panoramica di entrambi:

  • Omega-3: Gli omega-3 sono noti per il loro ruolo nella promozione della salute cardiovascolare e cerebrale. Ci sono tre principali tipi di omega-3:
    • Acido eicosapentaenoico (EPA)
    • Acido docosaesaenoico (DHA)
    • Acido alfa-linolenico (ALA)
  • Gli EPA e DHA si trovano principalmente nei pesci grassi come il salmone, la sardina e il merluzzo, mentre l'ALA è presente in semi di lino, semi di chia e noci. Gli omega-3 aiutano a ridurre l'infiammazione, migliorano la funzione cognitiva, supportano il cuore e possono avere benefici per la pelle, gli occhi e altro ancora.
  • Omega-6: Gli omega-6 sono anch'essi acidi grassi essenziali e sono presenti in una varietà di alimenti comuni, tra cui oli vegetali come l'olio di mais, l'olio di girasole e l'olio di soia. L'acido linoleico è uno dei principali omega-6. Tuttavia, mentre gli omega-6 sono importanti per la salute, è fondamentale mantenere un equilibrio tra gli omega-3 e gli omega-6 nell'alimentazione. Un eccesso di omega-6 rispetto agli omega-3 può contribuire all'infiammazione cronica nel corpo, che è associata a numerose malattie, tra cui malattie cardiache e condizioni autoimmuni.

In generale, è consigliabile fornire ai nostri cani una dieta equilibrata che includa sia fonti di omega-3 che di omega-6 per favorire la salute generale. 

È importante prestare attenzione alla qualità degli oli vegetali utilizzati nella cucina e cercare di ridurre il consumo di oli ricchi di omega-6 in favore di oli più ricchi di omega-3, come l'olio d'oliva o l'olio di semi di lino. Inoltre, i supplementi di omega-3 sono comunemente utilizzati per garantire un adeguato apporto di questi acidi grassi, soprattutto per coloro che non consumano abbastanza pesci grassi nella loro dieta.