Blog
-
I Carboidrati nell'Alimentazione del Cane: Necessità o Opzione?
L’alimentazione del cane è spesso oggetto di dibattito, soprattutto quando si parla di carboidrati. A differenza degli esseri umani, i cani non hanno un bisogno essenziale di carboidrati nella loro dieta, poiché il loro organismo è progettato per ottenere energia principalmente da proteine e grassi. Tuttavia, i carboidrati possono avere un ruolo funzionale e apportare alcuni benefici.
-
Quanto e quante volte al giorno deve mangiare il mio cane?
L’alimentazione del cane varia in base all’età, alla taglia e al livello di attività. È fondamentale garantire una dieta equilibrata, evitare spuntini eccessivi, mantenere orari regolari e fornire sempre acqua fresca. In caso di dubbi, meglio consultare un veterinario nutrizionista.
-
Frutta Invernale per i Cani: Quali Sono Sicure e Quali Evitare?
Alcuni frutti invernali, come mela, pera e banana, sono sicuri e benefici per i cani se offerti con moderazione. Tuttavia, frutti come uva, avocado e cachi sono tossici e devono essere evitati per prevenire seri problemi di salute.
-
I denti del cane: struttura e cura
I cani hanno 42 denti permanenti. La cura dentale previene tartaro, gengiviti e malattie. Igiene e masticativi naturali aiutano a mantenere denti sani.
-
Verdure di stagione che i cani possono mangiare in inverno
Le verdure invernali come zucca, carote, cavolfiore, e finocchio sono ottime per la dieta del cane, migliorando la digestione e fornendo nutrienti.
-
L'origine del cane come spazzino
L’amicizia tra uomo e cane risale a migliaia di anni, con i lupi che diventavano cani domestici grazie al cibo umano. Oggi, i cani sono compagni e aiutanti.