Blog
-
I Carboidrati nell'Alimentazione del Cane: Necessità o Opzione?
L’alimentazione del cane è spesso oggetto di dibattito, soprattutto quando si parla di carboidrati. A differenza degli esseri umani, i cani non hanno un bisogno essenziale di carboidrati nella loro dieta, poiché il loro organismo è progettato per ottenere energia principalmente da proteine e grassi. Tuttavia, i carboidrati possono avere un ruolo funzionale e apportare alcuni benefici.
-
Verdure di stagione che i cani possono mangiare in inverno
Le verdure invernali come zucca, carote, cavolfiore, e finocchio sono ottime per la dieta del cane, migliorando la digestione e fornendo nutrienti.
-
Benefici delle verdure disidratate per il tuo amico a quattro zampe
Le verdure disidratate sono un'opzione naturale e sana per arricchire la dieta di cani e gatti. Ricche di nutrienti, facili da conservare e digerire, sono ideali per diete casalinghe e BARF, offrendo praticità e sostenibilità.
-
Il guscio d'uovo: benefici e usi per i vani in tutte le fasi della vita
Il guscio d’uovo è una risorsa naturale ricca di calcio e minerali essenziali, ideale per sostenere la salute di ossa, articolazioni e denti dei cani in diverse fasi della vita.
-
Alga Ascophyllum Nodosum: l'alga marina dai molteplici benefici per umani e cani
L’Alga Ascophyllum Nodosum (kelp norvegese), chiamata anche Alga Marina è ricca di minerali e vitamine che supportano la salute del pelo, della pelle, l’igiene orale, il sistema immunitario e la digestione dei cani.
-
I cani possono essere vegani?
I cani non possono essere vegani in modo naturale. La loro dieta deve includere proteine animali. Una dieta vegana richiede integrazione e attenzione alla salute, con il parere di un esperto.